Discografia
(per ordinazioni cliccare qui)
|
|
 |
CD “Volks
& Tümlich”:
jlhjhnd jhiztpi hkjnök ihknöhöl
|
|
(cliccare per ingrandire) |
|
|
|
CD “Buon
Natal
e”
:
jhgfjkjhgs jkjnkjn ölknnn klnjjknön
|
|
(cliccare per ingrandire) |
|
|
|

DVD “UK Tour - October 2006”:
Eccolo finalmente! Il programma dell'ultimo
cd e tante altre musiche antiche, anche in acustica. Per informazioni più
precise sui contenuti ecc. cliccare sull'immagine a destra
(=ingrandimento del retro della copertina).
|
|

production & design: splodge gillitt
filming & copyright: richard gillitt |
|
|
|
CD “HIC SUNT LEONES”:
Questa frase la scrivevano i cartografi del
Medioevo in quei punti dove finivano le zone conosciute e iniziava
l'ignoto, le aree selvagge. Così è anche la musica di questo cd,
dall'una con le radici che affondano nell'antichità, dall'altra
completamente nuova e tutta da scoprire.
Questo cd è stato prodotto con il sostegno dell'Assessorato alla Cultura in lingua tedesca e
ladina della Prov. di Bolzano.
|
|
Titoli:
1. H.S.L. clip385KB/compl.2745KB
F. Ferrarese - F. Ferrarese
2. Arbeau
Thoinot Arbeau 1589, arr. F. Ferrarese
3. SAQUAPI clip384KB/clip366KB
Domenico da Piacenza 1500, arr. F. Ferrarese
4. A lieta vita
G. Gastoldi 16° sec./P. Cornelius 19° sec., arr. F. Ferrarese
5. Volte
M. Praetorius ca. 1600., arr. F. Ferrarese
6. Branle de Poitou
A. Le Roy 16° sec., assoli + arr. F. Ferrarese
7. Wascha mesa compl.2873KB
H. Newsidler 1536, arr. F. Ferrarese
8. Henry's Ballet
Anon., arr. F. Ferrarese
9. Lady in black
K. Hensley (EMI Music Publishing Ltd)
10. Branles de Bourgoigne
J. Moderne 16° sec., arr. F. Ferrarese
11. Cascarda Ferrarese
F. Caroso 16° sec., arr. F. Ferrarese
12. Memento mori clip379KB
F. Ferrarese
|
|
|
|
CD “A lieta vita”:
Seconda antologia del nostro repertorio:
danze, pezzi strumentali e canzoni del Rinascimento europeo, un programma
prettamente acustico, suonato prevalentemente in occasione dei
numerosissimi “Banchetti storici”della Obermoosburgkeller
di Coldrano.
Questo cd è attualmente disponibile solo masterizzato “in
casa”, presto però dovrebbe seguire la stampa ufficiale.
|
|
Titoli:
1. A lieta vita clip587KB
Giovanni Gastoldi, 16° sec.
2. The Lord Zouche's Masque/Gaillarde Ferrareze
Anon., 16° sec./Pierre Phalèse 1571
3. L'Arboscello ballo Furlano
Giorgio Mainerio 1578
4. Es ging ein Landsknecht
trad.-Ludwig Senfl, ca. 1520
5. Bransle de Champaigne X clip384KB
Claude Gervaise 1555
6. Volte du Tambour CCXLV
Michael Praetorius, ca. 1600
7. Ballet
Michael Praetorius, ca. 1600
8. Greensleeves/Pastime with good company clip326KB
trad. 16° sec./King Henry VIII 1491-1547
9. Allemande - Tripla
Johann Hermann Schein 1617
10. Branle de la Roine/Ballett du Roy/Bransle de Bourgoigne
M. Praetorius/M. Praetorius/P. Phalèse, 16° sec.
11. Also tritt unser Hansl dort her/Der wind der weet clip553KB
trad. Austria 16° sec.
12. Mounsier's Almain/Es ist ein Schnee gefallen/Mit Lust tritt ich an
diesen Tanz
William Byrd, ca. 1600/trad. 16° sec./trad.-Ludwig Senfl, 16° sec.
13. Galliard
Michael Praetorius, ca. 1600
14. Ma Julieta, Dama
Anon., 15° sec.
15. La Bourree 1/La Bourree 2 clip400KB
Michael Praetorius, ca. 1600
16. Kein schöner Land
canzone popolare tedesca
|
|
|
|
Titoli:
1. Il misterioso Regno di Fanis
clip294KB/compl.2850KB
2. Lo straniero Velicònder
3. Spina de Mul
4. Il Regno prezioso di Aurona
5. Dolasilla
6. Ey de Net
7. Lo scudo
8. L'amore
9. Il tradimento
10. Lujànta
11. Le Marmotte clip248KB/compl.3377KB
12. Il Tesoro |
|
nato
da un'idea di Fausto Bonfanti (poi produttore esecutivo), è una
moderna antologia di dodici ballate su testi dello scrittore trentino
Mauro Neri, legate da affinità metriche, armoniche e timbriche in cui si
fondono il suono della ghironda sopra la ritmica incalzante della chitarra
a 12 corde (un insieme inedito e caratteristico dei La Zag), scale modali
e “giri” di accordi tipici del folk-rock, polifonia vocale
rinascimentaleggiante e richiami a un cantare alpino che sfocia nel pop.
Alla base vocal-strumentale dei La Zag sono venuti poi ad aggiungersi gli
arrangiamenti per quartetto d’archi (Solis String
Quartet) scritti da
Maurizio Fabrizio, la batteria creata dalle mani sensibili di Ellade
Bandini, il sostegno del basso di Enrico nonché i background vocals di
Laura e Luca del Gruppo Elettrogeno e infine l’organetto di Alessandro
Parente.
Per ulteriori informazioni su questo CD contattare
anche neri.mauro@inwind.it
|
|
|
|
CD “Ancient tunes for new times”:
balli e
pezzi strumentali tratti da varie raccolte rinascimentali medieuropee,
composizioni proprie fra cui una canzone in lingua italiana e tedesca.
Rappresenta una panoramica su 10 anni di attività dal vivo. È stato prodotto con il sostegno dell'Assessorato alla Cultura in lingua tedesca e
ladina della Prov. di Bolzano. In questa sede un particolare
ringraziamento all'Assess. Dr. Bruno Hosp.
|
|
Titoli:
1. Branle de
La Zag - Ronde 9 clip186KB/compl.1777KB
F. Ferrarese - T.
Susato, Danserye 1551
2. Almande -
Branle de Champaigne
Claude Gervaise, Troisieme/Sixieme livre de danceries 1557/1555
3. All in a
garden green
John Playford, The
English Dancing Master 1651
4. Branle des
Sabots - Branle des Chevaux
Thoinot Arbeau,
Orchesographie 1589
5. Belle qui
tiens ma vie
Thoinot Arbeau,
Orchesographie 1589
6. All diese
Leute clip125KB/compl.2064KB
F. Ferrarese
7. Allemande
et Courante
Tielman Susato,
Danserye 1551 - Fitzwilliam Virginal Book 1609/1619
8. Tanz -
Piccola principessa
Georg Fuhrmann,
Testudo Gallo-Germanico 1615 - F. Ferrarese
9. Parson's
farewell
clip130KB/compl.1297KB & Sellinger's Rownde
John Playford, The
English Dancing Master 1651 - Fitzwilliam Virginal Book 1609/1619
10. Quatre
Branles - Fagott
Tielman Susato,
Danserye 1551
11. Ballo
Anglese e Ballo Furlano
Giorgio Mainerio, Il
primo libro de balli 1578
12. Zwiefacher
Carl Orff, Studi per
pianoforte 1933 (arrang. F. Ferrarese)
13. Out of my
hat
F. Ferrarese
BONUS
TRACK:
14. Cade la
pioggia
F.Ferrarese |
|
|
|
CD “Volpone”:
musiche per l'omonimo pezzo
teatrale di Ben Jonson (“scomodo” contemporaneo di Shakespeare),
ambientato nella Venezia rinascimentale. Contiene musiche originali e
composizioni proprie, nonché brevi estratti di testo.
|
|
Titoli:
1. Spagnoletta (anon. 16º sec., varie racc. di balli)
2. Prolog (F. Ferrarese)
3. Das Lied
vom Geld* und Nachtanz (Stefan Zweig/F. Ferrarese)
4.
Monologo Volpone
5.
L'arboscello ballo Furlano (Giorgio Mainerio, Venezia 1578)
6.
Dialogo Volpone - Mosca
7. So ben, mi,
ch'ha bon tempo (isp. a Orazio Vecchi, fine 16º sec.)
clip443KB/compl.1173KB
8.
Dialogo Mosca - Corvino
9. Pass’e
mezzo della paganina (Giorgio Mainerio, Venezia 1578)
10.
Dialogo Canina - Mosca
11. Ballo
Francese (Giorgio Mainerio, Venezia 1578)
12.
Monologo Mosca
13. Tedesca (Giorgio Mainerio, Venezia 1578)
clip315KB/compl.2141KB
14.
Monologo Mosca
15. Apotheose (F. Ferrarese)
16.
Monologo Mosca
17. Finis
Comoedia (F. Ferrarese)
18.
Bertold Brecht “Vom Geld” (recita Erich Innerebner)
*cantata da Manfred Schweigkofler |
|
|
|
 |
|
CD “meranflora”:
Compilation di vari cantautori e gruppo locali prodotta
in occasione di Meranflora 1997 sul tema flora
Titoli:
.
.
.
.
5. Der Baum = L'albero (F. Ferrarese) clip213KB/compl.2134KB
.
.
.
.
|